Eccomi a Paris!
Ora che c'è di nuovo internet nella mia vita posso farvi partecipi della mia euforia per la presenza di Miyazaki alla Mostra del Cinema di Venezia!
Vi posto a tal proposito un bell'articolo:

"Il maestro Hayao Miyazaki non sbaglia un colpo. Il suo nuovo Ponyo on the Cliff by the Sea entusiasma pubblico e critica alla Mostra di Venezia. Il papà di Heidi dopo l'Oscar a La città incantata, che lo ha sdoganato nel mondo occidentale, e l'eccellente prova de Il castello errante di Howl, riesce ancora una volta a stupire e si piazza, per ora, tra i migliori film del festival. Certo quest'anno le opere in gara fanno fatica a entrare nel cuore. Pubblico e critica spesso sono in conflitto e lo dimostrano i calorosi e lunghi applausi del pubblico (circa 10 minuti) alle proiezioni dei film di Ozpetek e Avati e le recensioni non proprio favorevoli. Sembra che a convincere maggiormente la critica sia stato il terzo film italiano in concorso La terra degli uomini rossi di Marco Bechis.

Un film ideato per i più piccoli - Miyazaki
però tiene a sottolineare che quando ha ideato il film il suo pensiero era rivolto "a tutto il mondo" e soprattutto ai bambini che lo abitano. Infatti limita il linguaggio adulto presente nei lavori precedenti e punta a un audience diverso. "Forse perché sono circondato dai figli del mio staff che ho deciso di rivolgermi a loro", afferma. La storia poi rimanda all'occidentale La sirenetta di H. C. Andersen, "mi sono reso conto solo in un secondo tempo del legame - dichiara il regista - ho letto la favola all'età di nove anni e c'era qualcosa che non mi piaceva: perché la sirenetta non aveva un'anima e gli esseri umani sì?". Per ammirare la nuova opera d'arte di Miyazaki dovremo aspettare il periodo pasquale quando Lucky Red distribuirà il film."

Impaziente di vedere il nuovo film del Maestro vi saluto!
Baci, Fra
Ps: grazie a http://spettacoli.tiscali.it/
Nessun commento:
Posta un commento